La Casa a Peristilio
Costruita intorno al 300 a.C. è una delle più grandi e antiche dimore private finora note nel mondo greco-ellenistico.
L’edificio occupa al pianterreno 800 metri quadrati ed era dotato su gran parte della sua superficie di un piano superiore.
Gli ambienti si disponevano intorno a due cortili colonnati sovrapposti: quelli di rappresentanza erano posti sul lato settentrionale del cortile, ed avevano pavimenti in opus signium o in cocciopesto con medaglioni a mosaico.
La stanza da bagno, elemento raramente riscontrabile in dimore private di epoca greca, corredata di vasca, lavandino e sistema di riscaldamento, fa parte di un ampliamento successivo.
pubblicato in data: 22/03/2010 23:57:53
:3731