“Al Senso Civico – Capitano Mario D’aleo- Citta’ di San Cipirello”
Art.1
E’ istituito il premio annuale denominato “Al Senso Civico – Capitano Mario D’Aleo - Città di San Cipirello”.
Art.2 - Finalita’.
Il premio - dedicato alla figura del Capitano dei Carabinieri Mario D’Aleo, coraggioso esempio d’impegno civile, di lotta alla mafia e di affermazione dei valori democratici e di legalità nel nostro territorio- è istituito quale riconoscimento della comunità sancipirrellese all’opera meritoria di cui al successivo punto e quale stimolo di crescita civile e sociale per tutti i cittadini.
Art.3 -Destinatari del premio.
Il Premio viene annualmente assegnato ad una o più persone, fisica o giuridica, (senza distinzione di razza, religione, sesso e nazionalità) che con il loro operato abbiano contribuito o contribuiscono nell’ affermazione dei valori civili e sociali quali: la solidarietà nei riguardi del prossimo; il rispetto per il bene comune; la difesa dei principi di legalità e democrazia; l’ impegno nella tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, archeologico, naturalistico e produttivo, ovvero che abbiano contribuito allo sviluppo sociale e civile della nostra collettività.
Art.4 - Commissione designatrice
La persona a cui dovrà assegnarsi il “Premio” è designata, ad insindacabile giudizio, da una commissione così composta:
- Sindaco, che presiede;
- Presidente del Consiglio Comunale;
- 3 Consiglieri comunali, nominati dal Consiglio comunale e rappresentativi di tutte le componenti politiche e/o coalizioni presenti in Consiglio .
I tre consiglieri comunali sono eletti con una maggioranza pari ai 2/3 del numero dei consiglieri previsti per il Comune di San Cipirello.
La Commissione rimane in carica fino al rinnovo del Consiglio comunale.
Il consigliere nominato componente della Commissione, nel caso in cui rassegni le dimissioni, sarà sostituito da un altro consigliere, nominato dal Consiglio Comunale ed appartenente allo stesso gruppo e/o coalizione del componente dimissionario.
La Commissione per l’individuazione dei soggetti da premiare potrà avvalersi delle indicazioni
pervenute da cittadini di questa comunità.
Il Consigliere più giovane assolverà alle funzioni di Segretario della Commissione.
Art. 5 – Termini
La Commissione di cui al precedente art. 4 designerà la persona a cui dovrà assegnarsi il Premio
in tempo utile perchè lo stesso possa conseguirsi entro l’anno di competenza.
Art. 6 - Consistenza del premio
Il Premio di cui al presente Regolamento è stabilito nella somma di € 800,00, da suddividere
qualora le persone premiate saranno più di una.
Art. 7 - Finanziamento
Nel bilancio di previsione di cui ciascun esercizio dovrà prevedersi uno specifico stanziamento
per le finalità di cui al presente Regolamento e l’organizzazione della cerimonia di assegnazione
del premio.